Il ricordo di Lucio Battisti è legato principalmente alla enorme quantità di canzoni immortali che tutt’oggi resistono all’usura del tempo, ma è importante sottolineare che fu innanzitutto il più grande innovatore della musica italiana, dal beat alla psichedelia, al prog, al soul, all’elettronica.
Intuito e talento lo hanno sempre visto anticipare le correnti musicali per un quarantennio, per la fortuna sua, nostra e di tanti artisti che hanno goduto del suo tocco magico.
La vita di tutti noi è scandita dalla sua forza creativa, dalle sue canzoni. Spesso dipinto come conservatore in realtà Lucio è stato il vero rivoluzionario della musica, del costume, del lifestyle, non ha mai voluto omologarsi a nessuna etichetta, libero da convenzioni e recinti musicali e culturali.
In questa luce Ernesto Assante lo ha descritto perfettamente nel libro che ha scritto in occasione della ricorrenza dell’ottantesimo compleanno, e lo racconterà ad Andrea Torre nello speciale di “Torre 99” in onda giovedì 13 aprile alle 18.00 su RTR 99 Canzoni e Parole fuori dal Coro.
Ascolta RTR 99 Canzoni e Parole fuori dal coro
– in FM: a Roma e provincia 99.0, a Latina e Pianura Pontina 94.0, a Rieti e provincia 98.5, a Fondi e Sperlonga 98.1;
– in DAB+ Digital Radio a Roma e provincia, a Milano e provincia, in tutta l’Umbria;
– in TV: a Roma e Provincia sul Digitale Terrestre Canale 87;
– in streaming audio e video su www.rtr99.it;
– sugli Smart-Speaker con gli assistenti vocali Alexa e Google;
– su Smartphone e Tablet con l’app “RTR99”;
– sulle Smart-TV Samsung e LG e su Amazon Fire, Android TV, Apple TV con l’app “RTR99”;
– sui principali aggregatori mondiali.