LE CANZONI DELL’ESTATE (Anni 70)
Dopo essere andati alla scoperta dei pezzi memorabili e dei tormentoni degli anni sessanta, diamo ora un’occhiata ai brani estivi italiani più popolari di un altro decennio: i mitici 70.
Una decade in cui la musica italiana ha attraversato un ottimo periodo e, soprattutto in ambito pop, ci ha regalato grandi artisti e una serie di canzoni che anche oggi suonano in maniera splendida.
A proposito di cose splendenti, Rettore, nell’estate del 1979 lancia la sua Splendido Splendente che, a tutt’oggi, è un classico del repertorio dell’artista veneta.
Per la fortunata serie ’’Strumentali che conquistano l’Hit Parade’’, nel 1975 Il Guardiano Del Faro si impone al Disco Per L’estate con Amore Grande Amore Libero e raggiunge le posizioni alte della classifica italiana con il suo incantevole moog!
E come non parlare di un protagonista assoluto dell’estate come Umberto Tozzi?
Le sue Ti amo, Tu e Gloria conquistano le spiagge italiane ma anche le classifiche di mezzo mondo grazie a questi 45 giri che saranno re-interpretati anche da artisti internazionali.
E poi l’estate del 1974 accoccolati ad ascoltare il mare, ma soprattutto le note indimenticabili di Claudio Baglioni con E tu che vinse il Festivalbar di quell’anno.
Nel 1970, a Un disco per l’estate, Orietta Berti è fra i protagonisti con la sua Fin che la barca va. Canzone semplice, se volete, ma che, a distanza di tanti anni, fa cantare ancora con le note della famosa cantante italiana.
Chiudiamo questo secondo appuntamento con Le Canzoni Dell’Estate insieme ad una serie di brani legati alla fortunata edizione del Festivalbar 1979:
Alunni del Sole – Liù
Loredana Bertè – E la luna bussò
Viola Valentino – Comprami
Alan Sorrenti – Tu sei l’unica donna per me
Miguel Bosè – Super Superman
Umberto Balsamo – Balla
Nel congedarmi da voi vi invito a seguire RTR 99 Canzoni e Parole Fuori Dal Coro e vi aspetto per scoprire con me,nel prossimo articolo, Le Canzoni Dell’Estate degli anni ‘80!
Paolo Famiglietti
Ascolta RTR 99 Canzoni e Parole fuori dal coro:
– in FM: a Roma e provincia 99.0, a Latina e Pianura Pontina 94.0, a Rieti e provincia 98.5, a Fondi e Sperlonga 98.1;
– in DAB+ Digital Radio: a Roma e provincia; in Toscana: a Firenze e provincia, Prato, Pistoia; in Lombardia: a Milano e provincia, Brescia, Cremona, Mantova; in Liguria: a Genova; in Puglia: a Brindisi, Lecce, Taranto, parte del Salento; in Costa Azzurra;
– in TV: a Roma e Provincia sul Digitale Terrestre Canale 87;
– in streaming audio e video su www.rtr99.it;
– sugli Smart-Speaker con gli assistenti vocali Alexa e Google;
– su Smartphone e Tablet con l’app “RTR99”;
– sulle Smart-TV Samsung e LG e su Amazon Fire, Android TV, Apple TV con l’app “RTR99”;
– sui principali aggregatori mondiali.