“Non uso mai la parola hit per descrivere le mie canzoni. L’espressione che adotto e’: “Questa canzone piacerà al pubblico”.
Aveva evidentemente ragione Barry White, al secolo Barry Eugene Carter, perche’ il suo stile, nel tempo, e’ piaciuto non solo agli americani ma al mondo intero.
Nato il 12 settembre 1944 a Galveston, in Texas, era il maggiore di due fratelli.
Il suo amore per le sette note scatto’ ascoltando la musica classica di sua madre tanto che cominciò a suonare il pianoforte. Più tardi la sua voce inconfondibile si manifestò per la prima volta come racconta lo stesso Barry White: “Cambiò quando avevo 14 anni. Mi svegliai,parlai a mia madre e il mio torace cominciò a vibrare. Fu incredibile, era terrorizzata!
Con i suoi 100 milioni di dischi venduti e due Grammy Award, e’ stato giustamente ribattezzato il Re della Discomusic.
Brani come Love’s Theme, Can’t Get Enough Of Your Love Babe e You See The Trouble With Me sono dei classici ancora apprezzati al presente.
A coronare questo successo planetario fu l’incontro di Barry White con tre coriste che lui ribattezzò Love Unlimited Orchestra. Una di loro, Glodean James, divento’ sua moglie dalla quale ebbe 4 bambini.
La Love Unlimited Orchestra, 40 elementi tutti rigorosamente di pelle bianca (in cui militava un giovanissimo Kenny G), era il mix perfetto tra ritmi soul-funky, bassi pulsanti nonche’ archi e fiati tipici della musica da film.
Cronicamente iperteso, anche a causa della sua notevole mole, Barry White subisce un blocco renale nell’autunno del 2002 che lo costringerà a ritirarsi dalle scene. Morirà,all’età di 58 anni, il 4 luglio 2003.
Il suo peso corporeo, che a seconda delle diete che seguiva oscillava sempre tra i 120 e i 150 chili, negli ultimi mesi di vita era salito a ben 160!
Il Re della Disco ci piace ricordarlo così: sudatissimo, come al solito, nel suo abito lustrinato, insieme alle parole di Smokey Robinson: “Grande musicista e grande compositore…ha regalato al mondo una musica felice di cui la gente potrà sempre godere”.
Ascolta RTR 99 Canzoni e Parole fuori dal coro
– in FM: a Roma e provincia 99.0, a Latina e Pianura Pontina 94.0, a Rieti e provincia 98.5, a Fondi e Sperlonga 98.1;
– in DAB+ Digital Radio a Roma e provincia, a Milano e provincia;
– in TV: a Roma e Provincia sul Digitale Terrestre Canale 87;
– in streaming audio e video su www.rtr99.it;
– sugli Smart-Speaker con gli assistenti vocali Alexa e Google;
– su Smartphone e Tablet con l’app “RTR99”;
– sulle Smart-TV Samsung e LG e su Amazon Fire, Android TV, Apple TV con l’app “RTR99”;
– sui principali aggregatori mondiali.