Condividi:

Il 16 maggio è un giorno di compleanni importanti. La Pausini, Fiorello, Dolcenera, Niccolò Fabi e sicuramente tanti altri.
Ma per me il 16 maggio è soprattutto il compleanno di Claudio Baglioni.
Non un artista qualsiasi nella mia vita. Le sue canzoni sono una parte fondamentale di me, ma è anche un artista molto presente nella nostra radio, perchè importantissimo.
Anni fa non avrei mai pensato di diventare suo amico. Di poter salire sul SUO palco per intervistarlo o per preparare il pubblico allo spettacolo che sarebbe cominciato con lui dopo un po’.
Intorno a lui si legano storie importanti e da oltre dieci anni una storia di amicizia vera.
Quella con Guido Tognetti. Grazie a lui ho potuto coronare il mio sogno. Conoscerlo viverlo nel “retropalco“. Quando lo vedevo da lontanissimo nei tanti concerti pensavo che non lo avrei mai abbracciato, che non avrei mai parlato con lui.
Invece la magia della vita, la magia dell’amicizia mi ha sorpreso. Una storia vera che sabato mattina racconteremo insieme dalle 10 alle 12 una Strana Nostalgia dedicata al compleanno di Baglioni ma non solo per festeggiare lui, sarebbe scontato, ma anche per festeggiare un rapporto, un legame tra musica, artista, persone e come ho scritto amicizia. Io e Guido Tognetti.
Ci saranno racconti nostri e racconti di una carriera strepitosa. Ci saranno aneddoti che nessun’altro potrà raccontare. Ma sarà anche un tributo a due eterni ragazzi, diversi e opposti che si sono incontrati per caso e hanno capito attraverso una stima reciproca che lavoro, musica, radio e anche Claudio potevano stare insieme.
Cercheremo di raccontare il compleanno di un cantautore dei giorni nostri, passando anche attraverso quello che facciamo noi. Perchè in radio per avere quei ritmi e quella sintonia c’è bisogno di essere amici, ma veri.
Il filo conduttore sarà il lavoro di Guido con Baglioni e la mia passione con Baglioni e da qui tutto il resto del racconto prenderà forma e vita.
Ecco perchè il compleanno di Claudio per me, noi è speciale. Perchè c’è di più. Nelle sue canzoni c’è vita, ci sono le fotografie di tutti, e in quel fermo immagine ci siamo anche tutti.
Se ci sarete faremo insieme questo racconto, perchè può piacere o no, ma lui è entrato con la sua storia dentro la storia del nostro paese.

Sono sicuro e convinto che anche voi ascoltatori saprete raccontarci il vostro rapporto con quel brizzolato che tanto ci ha fatto sognare e a volte anche litigare perchè qualcuno non voleva sentire le sue canzoni.
Anche voi sarete chiamati a raccolta. Perchè un legame con almeno una sua canzone ci sarà sicuramente. Vi aspettiamo per una “Strana Nostalgia” speciale.Di solito il sabato va il the best, questa volta on air ci sarà quello che vi ho scritto.
Son cose da RTR 99

Fabio Martini

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione.
Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione.
Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.