“HIT PARADE STORY” (05 marzo 1981)
Ciao a tutti gli amici e le amiche di RTR 99 – Canzoni e Parole Fuori dal Coro. La nostra “macchina del tempo” ci porta all’inizio di marzo del 1981.
La notizia che domina sui quotidiani di quei giorni riguarda la visita ufficiale di Nilde Iotti in Romania. La presidente della Camera dei Deputati si trova nel paese dell’Est per sottolineare la forte collaborazione tra i due paesi e per visionare attentamente i vari temi di politica internazionale, in particolare, la situazione politica in Europa. La Iotti incontra il presidente romeno Nicolae Ceasescu e la moglie di quest’ultimo, Elena, primo vice ministro.
Prosegue la dura lotta di George Best contro l’alcolismo. L’ex attaccante del Manchester United e della Nazionale dell’Irlanda del Nord, in forza nel San Josè Arthquakes (Lega Nordamericana), viene ricoverato nell’ospedale di Hayward per essere sottoposto ad un programma intensivo di riabilitazione della durata di due settimane. Best prende questa decisione dopo gli infruttuosi tentativi di controllare il vizio di bere.
Il divo numero uno del cinema italiano di questi anni è senza dubbio Adriano Celentano. L’ultimo film girato dal cantante-attore milanese, “Il bisbetico domato” (interpretato assieme ad Ornella Muti) sta battendo tutti i record d’incassi: in poco più di due mesi di programmazione ha totalizzato ben 11 miliardi di lire. Nella stagione 1979-’80, con “Qua la mano” e “Mani di velluto” è riuscito a raggiungere la somma di 17 miliardi. Il “Molleggiato” indice una conferenza stampa in cui annuncia la fine delle riprese della sua nuova pellicola, intitolata “Asso”, diretta da Castellano e Pipolo, in cui è affiancato dalla bellissima Edwige Fenech.
La classifica dei singoli più venduti vede una netta predominanza di brani cantati in italiano: sette a tre. Al primo posto c’è Loretta Goggi con “Maledetta primavera”, canzone seconda classificata al Festival di Sanremo, ma vera e propria trionfatrice sul mercato discografico (dopo 40 anni il brano è tuttora un evergreen).
In seconda posizione si trova Claudio Cecchetto, conduttore del recente Festival di Sanremo (assieme alla sua partner Eleonora Vallone), di cui “Gioca Jouer” è stata apprezzata sigla iniziale.
Terzi sono i Ricchi e Poveri nella formazione a tre (con Angela Brambati, Franco Gatti e Angelo Sotgiu), dopo l’abbandono di Marina Occhiena. La canzone, anch’essa presentata a Sanremo ’81, è “Sarà perché ti amo”.
Al quarto posto c’è Barbra Streisand, splendida interprete di “Woman In Love” di Barry Gibb, brano tratto dal fortunatissimo album “Guilty”.
In quinta posizione c’è Alice, vincitrice dell’ultimo Festival di Sanremo, con “Per Elisa” (firmata dalla stessa cantautrice forlivese con Franco Battiato e Giusto Pio), che non riesce a confermare in Hit Parade il trionfo avvenuto nella manifestazione rivierasca.
Al sesto posto si trova Riccardo Cocciante con la bella “Cervo a primavera”, bel singolo che dà il titolo al suo nuovo album, interamente composto da Cocciante e da Mogol (per quel che riguarda i testi).
Settimi sono i Ragazzi dai Capelli Rossi con la briosa “Anna dai capelli rossi”, sigla dell’omonimo cartone animato trasmesso in quei mesi dalla Rete 1.
Ottavo è il grande Stevie Wonder e la sua trascinante “Master Blaster (Jammin’)”, brano tratto dal suo album “Hotter Than July”.
In nona piazza la super-orecchiabile “Johnny And Mary” di Robert Palmer, lanciata come ospite d’onore all’ultimo Festival di Sanremo.
Ancora tratta dal recente Sanremo la canzone in decima posizione: “Roma spogliata” del ventenne Luca Barbarossa.
Ci ritroviamo la prossima settimana!
David Guarnieri
HIT PARADE DEI 45 GIRI PIÙ VENDUTI (5 marzo 1981):
- Maledetta primavera – Loretta Goggi (WEA)
- Gioca Jouer – Claudio Cecchetto (Hit Mania)
- Sarà perché ti amo – Ricchi e Poveri (Baby Records)
- Woman In Love – Barbra Streisand (CBS)
- Per Elisa – Alice (EMI)
- Cervo a primavera – Riccardo Cocciante (RCA)
- Anna dai capelli rossi – I ragazzi dai capelli rossi (CBS)
- Master Blaster (Jammin’) – Stevie Wonder (Motown)
- Johnny And Mary – Robert Palmer (Island Records)
- Roma spogliata – Luca Barbarossa (Cetra)
Ascolta RTR 99 sui 99.0 FM a Roma e Provincia, 94.0 FM a Latina e Provincia, 98.5 FM a Rieti e Provincia, sul Canale 680 del Digitale Terrestre TV in tutto il Lazio, sulle app gratuite “RTR 99”, sugli smart-speaker, sui principali media-player TV.