Condividi:

HIT PARADE STORY (30 ottobre 1984):

Ciao a tutti! Il viaggio all’indietro di RTR 99 – Canzoni e Parole Fuori dal Coro ci permette di tornare alla fine di ottobre del 1984.

La crisi politica italiana domina nelle prime pagine dei quotidiani di quei giorni.

In un clima di grande tensione politica, prosegue al Senato la discussione sul caso “Sindona-Andreotti”. Le opposizioni chiedono a gran voce le dimissioni di Giulio Andreotti dalla carica di Ministro degli Esteri. Il Partito Repubblicano, rappresentato dal Senatore Giovanni Ferrara Salute, dichiara che il suo schieramento voterà la mozione della maggioranza, ma ritiene che Andreotti debba trarre le conseguenze dall’andamento del dibattito.

In vista dell’amichevole tra Svizzera e Italia, prevista per sabato 3 novembre 1984 (allo Stade Olympic de la Pontaise di Losanna), i giocatori azzurri si ritrovano allo stadio San Siro a Milano per il previsto allenamento. Agli ordini di Cesare Maldini (vice di Enzo Bearzot) sono scesi sul terreno tutti i giocatori convocati, con le sole eccezioni di Fulvio Collovati e Alessandro Altobelli, entrambi leggermente affaticati.

Liza Minnelli ritira in Campidoglio il premio “Città di Roma 1984”, attribuito a suo padre Vincente, uno dei più famosi registi del cinema mondiale. La cerimonia si svolge alla presenza della autorità cittadine e di numerosi rappresentanti del cinema italiano. Oltre a ricevere il riconoscimento paterno, la celebre attrice e cantante americana si tratterrà a Roma per partecipare come ospite d’onore alla puntata di “Fantastico 5” (show condotto da Pippo Baudo) del 3 novembre 1984.

La classifica dei 33 giri più venduti della settimana vede una leggera prevalenza di musica italiana rispetto a quella internazionale (sei album contro quattro).

Al primo posto si conferma Stevie Wonder con la colonna sonora di “The Woman In Red” (La signora in rosso), film diretto ed interpretato da Gene Wilder, affiancato dalla bellissima Kelly LeBrock. In questo album, oltre alla bellissima “I Just Called To Say I Love You”, si segnalano gli splendidi duetti tra lo stesso Wonder e Dionne Warwick nei brani “It’s You” e “Weakness”.

Secondo è Lucio Dalla con il suo nuovo album intitolato “Viaggi organizzati”, trainato dal singolo “Washington”.

Resiste sul podio Antonello Venditti, da quattro mesi in classifica col suo album “Cuore”, forte di brani come “Ci vorrebbe un amico”, “Notte prima degli esami”, “Stella” e “L’ottimista”.

Al quarto posto si trovano i Pooh con il nuovo album intitolato “Aloha”, di cui è particolarmente apprezzata la ballad “La mia donna”.

In quinta posizione Fabio Concato, anch’egli presente da diverse settimane in classifica con il suo album eponimo, comprensivo di successi come “Fiore di maggio”, “Rosalina”, “Guido piano” e “Tienimi dentro te”.

Al sesto posto, “Diamond Life”, ottimo album di debutto degli Sade, band guidata dalla bellissima ex modella anglo-nigeriana, sofisticata interprete di brani quali “Smooth Operator”, “Your Love Is King” e la cover di “Why Can’t We Live Together” di Timmy Thomas.

In settima posizione, la raccolta “Legend” di Bob Marley & The Wailers, con, all’interno, hit indimenticabili del calibro di “Could You Be Loved”, “Is This Love”, “No Woman, No Cry”, “Get Up Stand Up” e via dicendo.

Ottavo è Miguel Bosè con il nuovo lp intitolato “Bandido”. Il cantante italo-spagnolo è ospite fisso di “Premiatissima ’84” (show di Canale 5 condotto da Johnny Dorelli) di cui interpreta la sigla iniziale, intitolata “Miraggi”.

In nona piazza, dopo diversi mesi in classifica, si conferma Vasco Rossi e il suo primo album dal vivo, “Va bene, va bene così”, trainato dall’omonimo motivo, inedito brano (l’unico inciso in studio).

A chiudere la top ten è Julio Iglesias con l’lp “1100 Bel Air Place”, interamente realizzato negli Stati Uniti, che vede la partecipazione di due star come Willie Nelson (nel brano “To All The Girls I’ve Loved Before”) e Diana Ross nella famosa “All Of You”, lanciata quale sigla finale di “Domenica In” 1984-’85, condotta da Pippo Baudo.

Alla prossima settimana!

David Guarnieri

CLASSIFICA DEGLI ALBUM PIÙ VENDUTI (30 ottobre 1984):

  1. The Woman In Red – Stevie Wonder (Motown)
  2. Viaggi organizzati – Lucio Dalla (Pressing)
  3. Cuore – Antonello Venditti (Heinz)
  4. Aloha – Pooh (CGD)
  5. Fabio Concato – Fabio Concato (Philips)
  6. Diamond Life – Sade (Epic)
  7. Legend – Bob Marley & The Wailers (Ricordi)
  8. Bandido – Miguel Bosè (CBS)
  9. Va bene, va bene così – Vasco Rossi (Carosello)
  10. 1100 Bel Air Place – Julio Iglesias (CBS)

 

Ascolta RTR 99 sui 99.0 FM a Roma e Provincia, 94.0 FM a Latina e Provincia, sul Canale 680 del Digitale Terrestre TV in tutto il Lazio, sulle app gratuite “RTR 99”, sugli smart-speaker, sui principali media-player TV.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione.
Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione.
Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.