Condividi:

HIT PARADE STORY (30 dicembre 1983)

Buon venerdì a tutto il pubblico di “RTR 99 – Canzoni e Parole Fuori dal Coro”. Stavolta vi parliamo di ciò che è accaduto a livello politico, sportivo, cinematografico e musicale, con la classifica dei 45 giri più venduti in Italia alla fine del 1983.

La notizia di maggiore rilevanza apparsa sui quotidiani d’epoca riguarda il viaggio in Libano del Ministro della Difesa Giovanni Spadolini, che trascorrerà a Beirut la notte di fine anno con i militari del contingente italiano della forza multinazionale impegnata in Libano. Il prof. Spadolini è accompagnato dall’Ammiraglio Angelo Monassi, Capo di Stato Maggiore della Marina. Il ministro viene ricevuto all’aeroporto di Beirut dall’ambasciatore italiano Franco Luciolo Ottieri e dal Generale Franco Angioni, comandante del reparto militare. È prevista anche una visita di Spadolini a Sharm El Sheikh, nel sud del Sinai, ai militari italiani che fanno parte della forza multinazionale di osservazione dell’Onu (Organizzazione delle Nazioni Unite).

Quattordicesima giornata del Campionato di Calcio di Serie A. La Juventus di Giovanni Trapattoni batte 2 a 1 l’Avellino di Ottavio Bianchi con le reti di Michel Platini e Domenico Penzo (goal avellinese di Franco Colomba); la Roma di Nils Liedholm supera il Catania di Giovan Battista Fabbri per 1 a 0 (rete di Aldo Maldera); l’Inter di Luigi Radice batte 1 a 0 il Verona di Osvaldo Bagnoli con l’autorete di Antonio Di Gennaro; l’Ascoli di Carlo Mazzone supera la Lazio di Paolo Carosi 2 a 0 (reti di Jorge Juary e Carlo Borghi); l’Udinese di Enzo Ferrari travolge il Napoli di Pietro Santin per 4 a 1 (goal di Franco Causio, Zico [rigore], Pietro Virdis, Paolo Miano e Giuseppe Bruscolotti).

Settimana di grande fermento per gli appassionati cinematografici. I film di maggiore successo del periodo sono i seguenti: “Flashdance” di Adrian Lyne, con Jennifer Beals e Michael Nouri, “Il tassinaro” di e con Alberto Sordi, “Mai dire mai” di Irvin Kershner (remake di “Agente 007 – Thunderball (Operazione tuono)”, con Sean Connery, Max von Sydow, Klaus Maria Brandauer, Barbara Carrera e Kim Basinger, “Questo e quello” di Sergio Corbucci con Nino Manfredi e Renato Pozzetto, “Segni particolari: bellissimo” di Castellano & Pipolo, con Adriano Celentano e Federica Moro, “Fantozzi subisce ancora” di Neri Parenti, con Paolo Villaggio, Milena Vukotic, Anna Mazzamauro e Gigi Reder, “Vacanze di natale” di Carlo Vanzina, con Jerry Calà, Christian De Sica, Claudio Amendola, Antonella Interlenghi e Stefania Sandrelli, “Sapore di mare 2 – Un anno dopo” di Bruno Cortini, con Eleonora Giorgi, Massimo Ciavarro e Isabella Ferrari.

La classifica dei singoli più venduti in Italia nell’ultima settimana del 1983 è quasi tutta dominata dalla musica internazionale: otto dischi contro i due interpretati in italiano.
Al primo posto c’è Irene Cara con “Flashdance… What A Feeling”, scritta da Giorgio Moroder, Keith Forsey e dalla stessa Cara, tema dal già citato e fortunatissimo film “Flashdance”.
Secondo posto per Paul McCartney e Michael Jackson con “Say Say Say”, firmata dalle due celebri pop-star e tratta dall’album di “Macca” intitolato “Pipes Of Peace”.
Al terzo posto i francesi Bandolero (Josè & Carlos Perez e Djill) con la scatenata “Paris Latino”, che si trova ai primi posti di diverse classifiche europee.
Quarta posizione per Gigi Sabani con la simpatica “A me mi torna in mente una canzone” (di Dario Farina e Cristiano Minellono), sigla iniziale del fortunato show di Canale 5 “Premiatissima ’83” diretto da Gino Landi, con Johnny Dorelli, Amanda Lear, Nadia Cassini, Gigi e Andrea e lo stesso Sabani.
La quinta posizione è ad appannaggio dei Culture Club, apprezzata band britannica guidata dallo stravagante Boy George con la grintosa “Karma Chameleon”. Il brano fa parte dell’album intitolato “Colors By Numbers”.
Sesto è Lionel Richie con “All Night Long” (All Night), frizzante motivo tratto dal secondo album solista del cantautore americano (ex leader dei Commodores) dal titolo “Can’t Slot Down”.
In settima piazza, direttamente dal già nominato film “Flashdance”, un altro brano di successo: “Maniac”, interpretato da Michael Sembello e scritto dallo stesso assieme a Dennis Matkosky.
Ottavi sono i tedeschi Twins (Sven Dohrow e Ronnie Schreinzer) con “Ballet Dancer”, altra canzone “super ballabile” tratta dall’Lp “A Wild Romance”.
La nona posizione è detenuta dalla spumeggiante “No controles” degli spagnoli Olé Olé, gruppo guidato da Vicky Larraz con Luis Carlos Esteban, Marcelo e Gustavo Montesano.
A chiudere la top ten in decima posizione è Heather Parisi con “Ceralacca” (scritta da Silvio Testi, Franco Miseria, Alberto Testa e Tony De Vita), sigla iniziale di “Fantastico 4”, spettacolo abbinato alla Lotteria Italia diretto da Enzo Trapani, condotto da Gigi Proietti con la stessa Parisi e Teresa De Sio.

Appuntamento alla prossima settimana!
Buon anno!

David Guarnieri

 

CLASSIFICA DEI 45 GIRI PIÙ VENDUTI (30 dicembre 1983):

1. Flashdance… What A Feeling – Irene Cara (Casablanca)
2. Say Say Say – Paul McCartney & Michael Jackson (Parlophone)
3. Paris Latino – Bandolero (Virgin)
4. A me mi torna in mente una canzone – Gigi Sabani (Baby Records)
5. Karma Chameleon – Culture Club (Virgin)
6. All Night Long (All Night) – Lionel Richie (Motown)
7. Maniac – Michael Sembello (Casablanca)
8. Ballet Dancer – Twins (Hansa International)
9. No controles – Olé Olé (Fonit Cetra International)
10. Ceralacca – Heather Parisi (Polydor)

 

Ascolta RTR 99 Canzoni e Parole fuori dal coro
– in FM: a Roma e provincia 99.0, a Latina e Pianura Pontina 94.0, a Rieti e provincia 98.5, a Fondi e Sperlonga 98.1;
– in DAB+ Digital Radio a Roma e provincia, a Milano e provincia;
– in TV: a Roma e Provincia sul Digitale Terrestre Canale 87;
– in streaming audio e video su www.rtr99.it;
– sugli Smart-Speaker con gli assistenti vocali Alexa e Google;
– su Smartphone e Tablet con l’app “RTR99”;
– sulle Smart-TV Samsung e LG e su Amazon Fire, Android TV, Apple TV con l’app “RTR99”;
– sui principali aggregatori mondiali.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.