Condividi:

HIT PARADE STORY (29 ottobre 1982)

 

Ciao a tutte le amiche e a tutti gli amici di “RTR 99 – Canzoni e Parole Fuori dal Coro”. Questa volta ci dirigiamo alla fine di ottobre del 1982: vediamo cosa è successo a livello politico, sportivo, cinematografico e musicale.

 

Il Presidente del Consiglio, on. Giovanni Spadolini si recherà il 2 novembre a Washington in visita ufficiale, assieme al Ministro degli Esteri, on. Emilio Colombo. Il giorno successivo, i due incontreranno il Presidente americano Ronald Reagan, il quale in loro darà la sera stessa un ricevimento alla Casa Bianca. Spadolini, che all’aeroporto di Washington troverà a riceverlo il Segretario di Stato George Shultz, ha in programma una serie di appuntamenti con i maggiori collaboratori di Reagan. Terminata la parte ufficiale della visita, il Presidente del Consiglio si trasferirà a New York e poi in California.

 

Continua il Campionato di Calcio di Serie A. In attesa di disputare l’ottava giornata del girone di andata, le due squadre in testa sono la Roma e il Verona a quota 10 punti, seguite da Juventus e Torino a quota 9. In questo turno di campionato, la Roma batte il Pisa per 3 a 1 (goal di Todesco, Pruzzo (doppietta) e Maldera); Avellino e Juventus pareggiano 1 a 1 (reti di Scirea e Di Somma); stesso risultato per Torino e Napoli (goal di Diaz e Borghi); Sampdoria e Cesena pareggiano 0 a 0, così come Udinese e Verona; l’Inter batte l’Ascoli 2 a 0 (con reti di Scorsa (autogoal) e Beccalossi).

 

Il celebre autore britannico Ken Russell sarà lo sceneggiatore ed il regista di “Maria Callas”, un film che sarà interpretato da Sophia Loren, nel ruolo del leggendario soprano. La notizia, pubblicata dal settimanale americano “Variety”, è stata annunciata dal produttore Roger Gimbel. La pellicola sarà basata sulla biografia della cantante greca scritta da Arianna Stassinopoulos, intitolata “Maria Callas, la donna oltre la leggenda”. Il film sarà girato completamente in Europa e le riprese sono previste per l’inizio del 1983. Per la cronaca, questa pellicola non verrà mai realizzata.

 

 

La classifica dei singoli più venduti in Italia nella settimana del 29 ottobre 1982 vede una netta prevalenza di brani cantati in lingue estere rispetto a quelli interpretati in italiano.

Al primo posto c’è Falco con l’incalzante e aggressiva “Der Kommissar”. Il cantautore austriaco riesce a portare in testa (prima volta in Italia) un brano in lingua tedesca.

Secondo è Gazebo con la grintosa “Masterpiece”. Paul Mazzolini (vero nome del cantante italo-libanese) è autore del motivo assieme a Peter Micioni e Pierluigi Giombini.

In terza posizione c’è la bellissima “I Won’t Let You Down” dei Ph.D., band britannica guidata da Jim Diamond, Simon Phillips e Tony Hymas.

Ancora il Regno Unito in quarta posizione con gli Imagination, che c’entrano per l’ennesima volta il bersaglio con “Music And Lights” e in quinta posizione con The Alan Parsons Project e la splendida “Eye In The Sky”.

Sesto è Miguel Bosè con “Bravi ragazzi”, canzone vincitrice della 19a edizione del “Festivalbar”.

In settima piazza i Pink Project, fantomatica band italiana che ripropone in chiave “disco” alcuni motivi degli Alan Parsons Project (Mammagamma/Sirius) e dei Pink Floyd (Another Brick In The Wall).

Ottavi sono i Chigago con la dolcissima “Hard To Say I’m Sorry”, tema dal film “Summer Lovers” diretto da Randall Kleiser ed interpretato da Peter Callagher, Daryl Hannah e Valerie Quennessen.

Nona è un altro gruppo, denominato Twist ’82, nato dall’unione degli Eighty One e di The C Band, con uno scatenato mix di twist anni Cinquanta e Sessanta: “Let’s Twist Again”, “Peppermint Twist”, “Speedy Gonzales”, “Shout”, Ya-Ya Twist” e via dicendo.

A chiudere la top ten è Claudio Baglioni con la tenera e struggente “Avrai”, dedicata dal cantautore romano a suo figlio Giovanni, nato il 19 maggio 1982.

 

Alla prossima settimana.
David Guarnieri

 

 

CLASSIFICA DEI 45 GIRI PIÙ VENDUTI (29 ottobre 1982):

  1. Der Kommissar – Falco (GIG/CGD)
  2. Masterpiece – Gazebo (Baby Records)
  3. I Won’t Let You Down – Ph.D. (WEA)
  4. Music And Lights – Imagination (Panarecord)
  5. Eye In The Sky – The Alan Parsons Project (Arista)
  6. Bravi ragazzi – Miguel Bosè (CBS)
  7. Disco Project – Pink Project (Baby Records)
  8. Hard To Say I’m Sorry – Chicago (WEA)
  9. Twist Eighty-Two – Twist ’82 (Five)
  10. Avrai – Claudio Baglioni (CBS)

 

Ascolta RTR 99 Canzoni e Parole fuori dal coro
– in radio: a Roma e provincia su FM 99.0 e in DAB+; a Latina e provincia su FM 94.0; a Rieti e provincia su FM 98.5; a Fondi e Sperlonga su FM 98.1
– in TV: in tutto il Lazio sul Digitale Terrestre Canale 680;
– in streaming audio e video su www.rtr99.it;
– sugli Smart Speaker Amazon e Google, con gli assistenti vocali Alexa e Google;
– sull’app gratuita “RTR 99” per smartphone, tablet, Amazon Fire, Android TV, Apple TV;
– sulle Smart-TV con l’app “RTR 99” oppure su Tune-In;
– sui principali aggregatori come Radio Player Italia e FM-World.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione.
Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione.
Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.