HIT PARADE STORY (27 agosto 1982)
Ciao a tutte le amiche e gli amici di “RTR 99 – Canzoni e Parole Fuori dal Coro”. La “macchina del tempo” ci porta questa settimana alla fine di agosto del 1982.
La politica italiana predomina sui quotidiani d’epoca. Ancora polemiche tra i partiti in occasione della presentazione del programma di Governo davanti alle Camere da parte del Presidente del Consiglio Giovanni Spadolini, fissata per lunedì 30 agosto 1982. Le polemiche riguardano in particolare il Partito Socialista e il Partito Comunista. All’attenzione degli osservatori politici risalta soprattutto il PCI, il quale si mostra sempre più duro verso il Governo presieduto da Spadolini ma anche nei confronti di DC e PSI, i quali rapporti sono migliorati grazie all’opera di mediazione operata dal segretario democristiano Ciriaco De Mita.
Il Governo brasiliano dichiara di voler organizzare il Mondiale di Calcio del 1986, se la Colombia, paese già designato, sarà costretta a rinunciare per problemi economici. A parlare è il Presidente della Repubblica Joao Figuiredo ai dirigenti della Federazione Calcistica Brasiliana. Figuiredo riceve i dirigenti calcistici alla vigilia della loro partenza per Lima (Perù) dove parteciperanno alla riunione della Confederazione Sudamericana di Calcio che, secondo le previsioni, deciderà di appoggiare la candidatura brasiliana quale alternativa a quella colombiana.
La 43a edizione del concorso “Miss Italia” viene vinta da Federica Moro. La trionfatrice ha 17 anni, occhi verdi, ed è alta 1 metro e 71 centimetri. La cerimonia conclusiva si svolge a Sanremo, condotta da Memo Remigi e Patrizia Rossetti. Ad eleggere la vincitrice la giuria tecnica presieduta da Ugo Tognazzi. Con Federica Moro sono state elette anche “Miss Eleganza”, Raffaella Malinconico (16 anni) e “Miss Cinema”, Selena Mastroianni (15 anni).
La classifica dei 45 giri più venduti in Italia del 27 agosto 1982 vede una leggera prevalenza di brani cantati in italiano rispetto a quelli proposti in lingua inglese. Al primo posto c’è Miguel Bosè con “Bravi ragazzi” (scritta da Maurizio Fabrizio e Guido Morra), brano che permetterà al cantante italo-spagnolo di vincere il “Festivalbar ’82”.
Secondo è Claudio Baglioni con “Avrai”, canzone dedicata alla nascita di suo figlio Giovanni (nato nel maggio 1982).
In terza posizione si trova Giuni Russo, affermatasi dopo 15 anni di attività artistica, grazie al successo di “Un’estate al mare”, brano firmato dal “Re Mida” di questi anni: Franco Battiato.
Quarto posto per i Trio, terzetto tedesco che esplode nelle classifiche europee con la divertente “Da Da Da (I Don’t Love You, You Don’t Love Me… Aha, Aha, Aha)”.
Ancora musica internazionale in quinta posizione con i britannici Imagination e la ritmata melodia di “Music And Lights”, singolo fortunatissimo tratto dall’altrettanto apprezzato Lp dal titolo “In The Heat Of The Night”.
Al sesto posto c’è Loredana Bertè con uno dei suoi cavalli di battaglia: “Non sono una signora” (scritto per lei da Ivano Fossati), altro successo legato al “Festivalbar ’82”.
In settima posizione si trova la bella Pheobe Cates con la delicata “Paradise”, tema dall’omonimo film diretto da Stuart Gillard (dimenticabile pellicola interpretata dalla stessa Pheobe Cates con Willie Aames).
Ottavo è lo stravagante “Arlecchino del Rock” che risponde al nome di Alberto Camerini. Il cantautore milanese è uno dei protagonisti dell’estate ’82 con “Tanz bambolina” (tra le prime piazzate al “Festivalbar”).
La nona piazza è ad appannaggio di due stelle assolute come Paul McCartney e Stevie Wonder, unitesi nel progetto musicale a scopo sociale denominato “Ebony And Ivory”.
A chiudere la top ten dei singoli più acquistati è Alice, anch’essa tra i partecipanti al “Festivalbar ’82” con “Messaggio”, bel brano firmato dalla stessa cantautrice forlivese assieme al fido Franco Battiato.
Vi do appuntamento alla prossima settimana!
David Guarnieri
CLASSIFICA DEI 45 GIRI PIÙ VENDUTI (27 agosto 1982):
- Bravi ragazzi – Miguel Bosè (CBS)
- Avrai – Claudio Baglioni (CBS)
- Un’estate al mare – Giuni Russo (CGD)
- Da Da Da (I Don’t Love You, You Don’t Love Me… Aha, Aha, Aha) – Trio (Mercury)
- Music And Lights – Imagination (F1 Team)
- Non sono una signora – Loredana Bertè (CGD)
- Paradise – Pheobe Cates (CBS)
- Tanz bambolina – Alberto Camerini (CBS)
- Ebony And Ivory – Paul McCartney & Stevie Wonder (Parlophone)
- Messaggio – Alice (EMI)
Ascolta RTR 99 sui 99.0 FM a Roma e Provincia, 94.0 FM a Latina e Provincia, 98.5 FM a Rieti e Provincia, sul Canale 680 del Digitale Terrestre TV in tutto il Lazio, sulle app gratuite “RTR 99”, sugli smart-speaker, sui principali media-player TV e Samsung TV.