Condividi:

HIT PARADE STORY (23 ottobre 1983)

Ciao a tutte le amiche e gli amici di RTR 99 – Canzoni e Parole Fuori dal Coro. Il nostro viaggio storico-musicale, questa volta ci porta indietro nell’ottobre del 1983.

La notizia di maggiore risalto riguarda la grave crisi in Libano. All’alba del 23 ottobre, due kamikaze si fanno saltare in aria in un attacco coordinato uccidendo, oltre a se stessi, 305 persone: 241 Marines americani, 58 paracadutisti francesi e 6 civili. Il Presidente della Repubblica Sandro Pertini telefona al Primo Ministro francese Pierre Mauroy, rinnovando i sentimenti di partecipazione per la tragedia di Beirut.

Di tutt’altro tenore le notizie provenienti dal calcio italiano. Il 23 ottobre si tiene la sesta giornata del campionato 1983-’84 che vede in scena i derby della Mole e quello capitolino. Il Torino batte la Juventus per 2-1, mentre la Roma batte la Lazio 2-0. Il Milan supera la Sampdoria 2-1, mentre Udinese e Inter pareggiano 2-2.

Al Lincoln Center di New York si tiene in quei giorni il Festival del Cinema, che propone al pubblico le novità autunnali per la stagione in corso. Tra i titoli presentati: “Mai dire mai” (remake di “Agente 007 – Operazione Thunderball”) interpretato da Sean Connery, “Il grande freddo” di Lawrence Kasdan, con Tom Berenger, Glenn Close, William Hurt e Kevin Kline, “Yentl”, diretto e interpretato da Barbra Streisand e “Scarface” di Brian De Palma, con Al Pacino.

La classifica degli album più venduti del 23 ottobre 1983 denota una perfetta parità di presenze tra musica italiana e internazionale: cinque a cinque.

Al primo posto, si conferma imbattibile la colonna sonora del film “Flashdance” (diretto da Adrian Lyne, con Jennifer Beals e Michael Nouri), che sta ottenendo un successo strepitoso in tutto il mondo. Tra i motivi più apprezzati: “Flashdance… What A Feelin’” di Irene Cara, “Maniac” di Michael Sembello, “Romeo” di Donna Summer, “Lady, Lady, Lady” di Joe Esposito e “He’s A Dream” di Shandi.

Secondo è Mike Oldfield con l’album “Crises”, trainato dalla bellissima “Moonlight Shadow” (che si avvale della voce di Maggie Reilly).

Terzi i sempiterni Pooh con il loro lp “Tropico del Nord”, registrato alle Isole Antille.

In quarta posizione si trova Edoardo Bennato con “È arrivato un bastimento”, album ispirato alla favola del Pifferaio Magico.

Al quinto posto, resiste, dopo diversi mesi in classifica, Vasco Rossi, definitivamente esploso in quell’anno con il riuscitissimo album “Bollicine”, che contiene la famosa title-track, oltre a classici come “Vita spericolata”, “Una canzone per te”, “Giocala” e via dicendo.

In sesta piazza la regina del rock italiano: Loredana Bertè. La cantante calabrese conquista critica e pubblico con il suo album intitolato “Jazz”, forte di ottimi brani come “Il mare d’inverno” (di Enrico Ruggeri), “Così ti scrivo”, “La donna della sera” e la stessa “Jazz” (cover di “Sina” di Djavan, tradotta da Ivano Fossati).

Al settimo posto c’è Gazebo con il suo album eponimo, ben lanciato da due grossi successi come “I Like Chopin” e “Lunatic”.

La grande musica internazionale fa bella presenza in ottava e nona posizione, rispettivamente con “Synchronicity”, splendido album dei Police (trainato da motivi come “Every Breath You Take”, “King Of Pain” e “Wrapped Around Your Finger”) e con “Genesis” del gruppo inglese guidato da Phil Collins (tra le canzoni presenti spicca il singolo intitolato “Mama”).

In decima posizione si trova Teresa De Sio e il suo lp “Tre”. In queste settimane la cantautrice napoletana è ospite fissa di “Fantastico 4”, spettacolo abbinato alla Lotteria Italia, condotto da Gigi Proietti, per la regia di Enzo Trapani.

 

Alla prossima settimana!

David Guarnieri

CLASSIFICA DEI 33 GIRI PIÙ VENDUTI (23 ottobre 1983):

 

  1. Flashdance – Colonna sonora originale (Casablanca)
  2. Crises – Mike Oldfield (Virgin)
  3. Tropico del Nord – Pooh (CGD)
  4. È arrivato un bastimento – Edoardo Bennato (Ricordi)
  5. Bollicine – Vasco Rossi (Carosello)
  6. Jazz – Loredana Bertè (CBS)
  7. Gazebo – Gazebo (Baby Records)
  8. Synchronicity – Police (A&M)
  9. Genesis – Genesis (Polygram)
  10. Tre – Teresa De Sio (Polygram)

 

 

Ascolta RTR 99 sui 99.0 FM a Roma e Provincia, 94.0 FM a Latina e Provincia, sul Canale 680 del Digitale Terrestre TV in tutto il Lazio, sulle app gratuite “RTR 99”, sugli smart-speaker, sui principali media-player TV.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione.
Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione.
Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.