Condividi:

HIT PARADE STORY (23 luglio 1983)

Ciao a tutte le amiche e gli amici di “RTR 99 – Canzoni e Parole Fuori dal Coro”. La “macchina del tempo” di questa settimana ci porta verso la fine del mese di luglio del 1983.

 

La crisi politica italiana ha l’assoluta predominanza sui quotidiani dell’epoca. Lasciando il palazzo di Montecitorio al termine delle consultazioni con le parti politiche, il presidente incaricato Bettino Craxi appare soddisfatto e sorridente. Il leader socialista si dice fiducioso di poter costituire il nuovo governo prima di Ferragosto anche perché il caldo torrido dovrebbe consigliare tutti ad accelerare i tempi. Craxi dichiara: “C’è sempre un Generale Agosto che è un grande alleato di tutti i presidenti incaricati”.

 

Nel caldo mese di luglio 1983 impazza il calciomercato. I due assi brasiliani Zico e Toninho Cerezo potranno giocare in Italia il prossimo campionato, rispettivamente nell’Udinese e nella Roma, se entro dieci giorni le due società presenteranno alla Presidenza Federale della “F.I.G.C. (Federazione Italiana Gioco Calcio)” i documenti richiesti e la copertura dell’esborso economico relativo al loro ingaggio. Lo annuncia il Presidente del CONI, Franco Carraro, al termine della riunione della giunta esecutiva del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

 

L’avvenimento nel mondo dello spettacolo di maggiore rilevanza nella settimana di luglio ’83 riguarda la conclusione della rassegna cinematografica delle “opere prime” al teatro “Greco” di Taormina. Il clou dell’evento è rappresentato dalla consegna dei “Nastri d’Argento 1983”, con la conduzione di Pippo Baudo. A vincere il premio per la miglior regia sono i fratelli Paolo e Vittorio Taviani con “La notte di San Lorenzo”. Il miglior attore protagonista è Francesco Nuti per “Io, Chiara e lo Scuro” di Maurizio Ponzi, film che fa vincere il riconoscimento per la migliore attrice protagonista a Giuliana De Sio. Il miglior attore non protagonista è Tino Schirinzi per “Sciopèn” di Luciano Odorisio, mentre la migliore attrice non protagonista è Virna Lisi per “Sapore di mare” di Carlo Vanzina.

 

La classifica dei singoli più venduti della settimana vede una lieve predominanza di brani cantati in inglese rispetto a quelli interpretati in italiano. Al primo testo il duo “evento” dell’estate ’83: i (finti) fratelli Michael e Johnson Righeira con la trascinante “Vamos a la playa”, singolo prodotto dai (veri) fratelli Carmelo e Michelangelo La Bionda.

Secondo è Gazebo con “I Like Chopin”, brano che permette al cantautore italo-libanese di superare il notevole successo ottenuto nell’autunno precedente con “Masterpiece”.

Al terzo posto ci sono i Police con la splendida “Every Breath You Take”, firmata ovviamente da Sting. La canzone traina in modo straordinario l’ultimo album realizzato dalla band britannica, intitolato “Synchronicity”.

In quarta posizione si trova Robin Gibb e la sua “Juliet”, omaggio alla sfortunata eroina “scespiriana”.

La quinta posizione è ad appannaggio di Nada, grintosa interprete della divertente e orecchiabile “Amore disperato”.

Sesti sono i danesi Laid Back (John Guldberg e Tim Stahl) e la ritmata/sensuale melodia di “Sunshine Reggae”.

La settima piazza è occupata da Marcella (Bella… di nome e di fatto), una delle primedonne di questa estate canora con “Nell’aria”, brano firmato da Mogol e Gianni Bella.

In ottava posizione ci sono gli inglesi Wall Street Crash, guidati dalla bella e brava Jean Rich, interpreti di “You Don’t Have To Say You Love Me”, ennesima versione in inglese del classico di Pino Donaggio, “Io che non vivo (senza te)”.

Nono è il Gruppo Italiano (band prodotta da Oscar Prudente) e la spumeggiante “Tropicana” (seconda classificata alla recente edizione di “Saint-Vincent Estate 1983”).

A chiudere la top ten il duo tedesco The Twins (Sven Dohrow e Ronny Schreinzer), alfieri del “synth pop”, con l’energico ritmo di “Not The Loving Kind”.

 

Vi do appuntamento alla prossima settimana!
David Guarnieri

CLASSIFICA DEI 45 GIRI PIÙ VENDUTI (23 luglio 1983):

  1. Vamos a la playa – Righeira (CGD)
  2. I Like Chopin – Gazebo (Baby Records)
  3. Every Breath You Take – Police (A&M)
  4. Juliet – Robin Gibb (Polygram)
  5. Amore disperato – Nada (EMI)
  6. Sunshine Reggae – Laid Back (Atlas)
  7. Nell’aria – Marcella (CBS)
  8. You Don’t Have To Say You Love Me – Wall Street Crash (Magnet)
  9. Tropicana – Gruppo Italiano (Ricordi)
  10. Not The Loving Kind – The Twins (Fonit Cetra)

 

 

Ascolta RTR 99 sui 99.0 FM a Roma e Provincia, 94.0 FM a Latina e Provincia, 98.5 FM a Rieti e Provincia, sul Canale 680 del Digitale Terrestre TV in tutto il Lazio, sulle app gratuite “RTR 99”, sugli smart-speaker, sui principali media-player TV e Samsung TV.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione.
Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione.
Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.