HIT PARADE STORY (21 maggio 1974)
Ciao a tutte le amiche e a tutti gli amici di “RTR 99 – Canzoni e Parole Fuori dal Coro”. La “macchina del tempo”, questa volta ci porta indietro fino al 21 maggio del 1974.
A dominare nelle prime pagine dei quotidiani d’epoca le notizie riguardanti il rapimento del sostituto procuratore della Repubblica di Genova Mario Sossi, avvenuto nel capoluogo ligure il 18 aprile del 1974. Il braccio di ferro fra le “Brigate rosse” e lo Stato si riaccende. Il legale di Grazia Sossi, l’avvocato Marcellini, dichiara di essere pienamente favorevole all’accoglimento della proposta fatta il giorno precedente dalle “Brigate rosse”, circa il rilascio del giudice in cambio del rilascio di otto componenti del gruppo XXII Ottobre. Tuttavia, il procuratore di Genova Francesco Coco si rifiuta di controfirmare l’ordinanza presentando ricorso in Cassazione. Per la cronaca, il giudice Sossi verrà liberato il 23 maggio 1974.
È tempo di cambiare allenatori per due tra i più importanti club italiani: la Juventus e il Milan. Il presidente della squadra bianconera, Giampiero Boniperti, annuncia che a guidare la squadra torinese nella stagione 1974-’75 sarà Carlo Parola (preferito in extremis ad Eugenio Bersellini). Nella stessa giornata, il patron del Milan, Albino Buticchi, presenta alla stampa il nuovo allenatore, Gustavo Giagnoni, il quale, abbronzatissimo e in gran forma, dichiara: “L’essere arrivato al Milan per me è uno stimolo in più”.
Al teatro “Nuovo” di Milano va in scena la prima dello spettacolo teatrale “Nerone è morto” di Miklos Hubay, per la regia di Aldo Trionfo. La protagonista è Wanda Osiris, affiancata da Franco Branciaroli. Per la “Wandissima”, assente dai diversi anni dai palcoscenici, è un vero e proprio trionfo di applausi e consensi.
La classifica dei singoli più venduti del 21 maggio 1974 vede la presenza di quattro brani cantati in italiano, tre in inglese, due strumentali e uno in “celentanese”.
Al primo posto si trova Berto Pisano con il tema musicale “A Blue Shadow” (firmato da Romolo Grano), sigla dello sceneggiato tv “Ho incontrato un’ombra”, per la regia di Daniele D’Anza, interpretato da Giancarlo Zanetti, Beba Loncar e Laura Belli.
In seconda posizione c’è Mina, sofisticata interprete di “Non gioco più”, canzone di Roberto Lerici e Gianni Ferrio, lanciata come sigla finale dello storico show televisivo “Milleluci”, diretto da Antonello Falqui e condotto dalla stessa Mina con Raffaella Carrà.
Terzi sono i Cugini di Campagna con il loro maggiore successo discografico: “Anima mia”.
Al quarto posto, la divertente “Dune Buggy” dei fratelli Guido e Maurizio De Angelis (alias Oliver Onions), brano principale tratto dal film “Altrimenti ci arrabbiamo” di Marcello Fondato, con Bud Spencer e Terence Hill.
Quinto è Drupi, ottimo interprete di “Rimani”, un bel brano firmato da Luigi Albertelli ed Enrico Riccardi.
In sesta piazza, un’altra colonna sonora: “L’ultima neve di primavera”, dall’omonimo film di Raimondo Del Balzo, fortunata pellicola del genere “Lacrima Movie”, interpretata da Bekim Fehmiu, Agostina Belli e Renato Cestiè.
Settimo è Adriano Celentano con l’originalissima “Prisencolinensinainciusol”, canzone pubblicata nell’autunno del 1972 e non premiata dal pubblico italiano, riscoperta successivamente all’affermazione in Francia e in Germania.
In ottava posizione, la coppia formata da Ike & Tina Turner, lanciatissimi in tutto il mondo con l’aggressiva “Nutbush City Limits”.
Al nono posto, il romantico Demis Roussos, che interpreta con grande bravura la canzone “Goodbye, My Love, Goodbye”.
A chiudere la top ten la struggente melodia di “Come un pierrot” (firmata da Maurizio Monti e Giovanni Ullu), interpretata con particolare classe da Patty Pravo.
Alla prossima settimana!
David Guarnieri
- A Blue Shadow – Berto Pisano (Ricordi)
- Non gioco più – Mina (PDU)
- Anima mia – I Cugini di Campagna (Pull)
- Dune Buggy – Oliver Onions (RCA)
- Rimani – Drupi (Ricordi)
- L’ultima neve di primavera – Franco Micalizzi (RCA)
- Prisencolinensinainciusol – Adriano Celentano (Clan)
- Nutbush City Limits – Ike & Tina Turner (United Artists)
- Goodbye, My Love, Goodbye – Demis Roussos (Polydor)
- Come un pierrot – Patty Pravo (RCA)
Ascolta RTR 99 sui 99.0 FM a Roma e Provincia, 94.0 FM a Latina e Provincia, 98.5 FM a Rieti e Provincia, sul Canale 680 del Digitale Terrestre TV in tutto il Lazio, sulle app gratuite “RTR 99”, sugli smart-speaker, sui principali media-player TV.