HIT PARADE STORY (16 aprile 1982)
Ciao a tutti gli amici e le amiche di “RTR 99 – Canzoni e Parole Fuori dal Coro”.
Il viaggio nel passato di questa settimana ci porta indietro fino al 16 aprile del 1982.
La notizia prevalente di quei giorni sui maggiori quotidiani italiani riguarda la crisi internazionale tra Regno Unito e Argentina per il controllo delle isole Falkland (o delle Malvinas) e il relativo conflitto tra i due paesi, iniziato il 2 aprile del 1982. Un sondaggio di opinione pubblica diffuso dal settimanale “Economist”, rivela che oltre l’80 per cento degli inglesi è soddisfatto del modo con cui il premier Margaret Thatcher ha condotto la crisi. Il 75 per cento degli interpellati è anche convinto che i Marines debbano sbarcare nelle isole e più del 50 per cento che la Marina Britannica debba affondare le navi argentine intercettate nella zona di non accesso.
Continuano le polemiche scaturite dopo la sconfitta della Nazionale Italiana di Calcio contro la Germania Est, giocata a Lipsia il 14 aprile 1982 (partita terminata 1 a 0 per i tedeschi, con la rete di Hause). Insulti e fischi per gli azzurri al loro rientro all’aeroporto milanese della “Malpensa”, dopo lo sfortunato incontro di calcio. Un centinaio di tifosi accoglie la comitiva italiana con una chiassosa contestazione diretta in particolare al CT Enzo Bearzot. Immancabile il grido di “Beccalossi, Beccalossi”, polemicamente indirizzato al Commissario Tecnico, a causa della mancata convocazione del fantasista dell’Inter.
I Rolling Stones annunciano una serie di spettacoli che li vedranno protagonisti in Italia. Il gruppo si esibirà in due città: Torino e Roma, oppure Firenze nel caso in cui non fosse possibile ottenere lo Stadio Olimpico nella Capitale. Per l’occasione è stata superata anche la difficoltà costituita dall’elevato costo del biglietto (in tutta Europa di circa 20 mila lire), mentre viene fissato in Italia a 13 mila lire.
La classifica dei singoli più venduti in Italia del 16 aprile 1982 vede una netta prevalenza di motivi eseguiti in italiano rispetto a quelli internazionali: sette a tre.
Al primo posto si trova Romina Power con “Il ballo del qua qua”, divertente brano lanciato durante le puntate di “Fantastico 2” (show abbinato alla Lotteria Italia 1981-’82).
In seconda posizione c’è Claudia Mori, ospite d’onore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, in cui ebbe modo di lanciare la fortunata “Non succederà più”.
Al terzo posto si piazzano i Ricchi e Poveri con la romanticissima “Come vorrei”, sigla finale del fortunatissimo programma tv “Portobello”, condotto da Enzo Tortora.
Quarti sono gli America con “Survival”, brano lanciato senza troppo successo alla fine del 1980 e scoperto dal pubblico italiano dopo la partecipazione del gruppo come ospite del recente Festival di Sanremo.
Dal quinto all’ottavo posto, rispettivamente, alcuni artisti partecipanti alla 32a edizione della manifestazione rivierasca: Riccardo Fogli con la bella “Storie di tutti i giorni” (prima classificata), Al Bano e Romina Power con la celebre “Felicità” (seconda piazzata), Stefano Sani, rivelazione della gara con “Lisa” (scritta da Zucchero Fornaciari) e Plastic Bertrand con la briosa “Ping Pong” (firmata da Depsa e Franco Fasano).
Al nono posto il sound internazionale dei Village People con “5 O’Clock In The Morning”.
A chiudere la top ten, un altro motivo lanciato al Festival di Sanremo ’82: “Solo grazie”, scritto e interpretato da Giuseppe Cionfoli (a suo tempo religioso francescano).
Vi aspetto la prossima settimana!
David Guarnieri
CLASSIFICA DEI 45 GIRI PIÙ VENDUTI (16 aprile 1982):
- Il ballo del qua qua – Romina Power (Baby Records)
- Non succederà più – Claudia Mori (Clan)
- Come vorrei – Ricchi e Poveri (Baby Records)
- Survival – America (Capitol)
- Storie di tutti i giorni – Riccardo Fogli (Paradiso)
- Felicità – Al Bano e Romina Power (Baby Records)
- Lisa – Stefano Sani (Fonit Cetra)
- Ping Pong – Plastic Bertrand (Durium)
- 5 O’Clock In The Morning – Village People (RCA)
- Solo grazie – Giuseppe Cionfoli (C&M)
Ascolta RTR 99 sui 99.0 FM a Roma e Provincia, 94.0 FM a Latina e Provincia, 98.5 FM a Rieti e Provincia, sul Canale 680 del Digitale Terrestre TV in tutto il Lazio, sulle app gratuite “RTR 99”, sugli smart-speaker, sui principali media-player TV.