Oggi siamo diventati moderni. Con un click telefoniamo, facciamo video, o nel mio caso mando avanti una radio con pochi bottoni o tasti.
Era esattamente il 1982 invece quando andai in Inghilterra. Subito dopo i mondiali vinti in Spagna con Zoff, Paolo Rossi, Bruno Conti, Tardelli e tutti gli altri. Che emozione. La scusa era quella di studiare. Ma con il mio amico Roberto invece passammo ore sui campi da tennis con l’erba vera e non sintetica.
Vuoi mettere?
Due tennisti come noi che dalla classe vedevano quei campi? Disertavamo le lezioni. Lui faceva Panatta e io Borg. Lui con la racchetta Wip e io con la Donnay.
In quel 1982 un fiume di musica bellissima a riempire le cuffie dei nostri Walkman. Musicalmente parlando un anno pazzesco. Eravamo ad Oxford. Dopo mattinate di tennis e pomeriggi più tranquilli a riposare le stanchezze, la sera per i ragazzi della scuola c’era una grande discoteca dove risuonavano alcune canzoni importanti. Se ripenso a quelle sere ricordo Da Da Da dei Trio. Non certo un gran pezzo però andava di moda. E tanto. A tutte le ragazze un soprannome. La francese, la campagnola, la biondina, la milanese, e così via. Ma poi nel pomeriggio la telefonata a casa. Immancabile.
Dalla cabina rossa inglese. Ci bastavano pochi minuti. Ma che emozione entrare lì dentro. Sembrava il futuro. Ed invece ora quasi non ci sono più. Erano il luogo ,per far sapere, una volta al giorno, che andava tutto bene. Era proprio il caso di dire: viva viva viva l’Inghilterra come la canzone di Claudio.
1982 io ero lì e voi dove eravate?
Fabio Martini
Ascolta RTR 99 sui 99.0 FM a Roma e Provincia, 94.0 FM a Latina e Provincia, 98.5 FM a Rieti e Provincia, sul Canale 680 del Digitale Terrestre TV in tutto il Lazio, sulle app gratuite “RTR 99”, sugli smart-speaker, sui principali media-player TV.