news

Hit Parade Story del 18 ottobre 2025

today18 Ottobre 2025 5

share close

HIT PARADE STORY (18 ottobre 1977)

 

Ciao a tutti! Hit Parade Story di RTR 99 TI RICORDI. Classifica del 18 ottobre 1977.

Al primo posto c’è Amanda Lear con “Tomorrow” (della stessa Lear e di Rainer Pietsch), resa con il noto e fascinoso carisma dall’artista francese.

Secondi sono Leroy Gomez e i Santa Esmeralda con la cover in chiave “disco” di “Don’t Let Me Be Misunderstood”, successo degli Animals e di Nina Simone. Il brano viene lanciato nella 13a Mostra Internazionale di Musica Leggera di Venezia.

Terzo è Umberto Balsamo con l’orecchiabile “L’angelo azzurro”, firmata dallo stesso cantautore siciliano con il testo di Cristiano Malgioglio.

Quarto è Umberto Tozzi con “Ti amo” (firmata con Giancarlo Bigazzi). Il cantautore torinese è reduce dal trionfo ottenuto nel 14° “Festivalbar”.

Quinta posizione per Laurent Voulzy con “Rockollection”, che unisce una melodia inedita a classici come “Satisfaction”, “A Hard Day’s Night”, “The Locomotion”, “Gloria” e “I Get Around”.

Sesto posto per Demis Roussos con “Profeta non sarò”, romantico brano intitolato in origine “Because”, composto da Vangelis (testo italiano di Herbert Pagani).

La settima posizione è ad appannaggio di Giorgio (Moroder) con la trascinante “From Here To Eternity”, firmata con il fido Pete Bellotte.

Ottava è Roberta Kelly, ottima interprete di “Zodiacs” (di Moroder/Bellotte), seconda classificata al “Festivalbar ’77”.

Nono posto per il gruppo tedesco Boney M con la fortunata “Ma Baker”, ben piazzata in diversi paesi europei.

A chiudere la top ten è Donna Summer, regina incontrastata delle classifiche internazionali, con “I Remember Yesterday” (dall’omonimo album), anch’essa scritta dalla coppia Moroder/Bellotte.

 

Alla prossima settimana!

David Guarnieri

 

CLASSIFICA DEI 45 GIRI PIÙ VENDUTI

1. Tomorrow – Amanda Lear (Polydor)
2. Don’t Let Me Be Misunderstood – Leroy Gomez & Santa Esmeralda (Philips)
3. L’angelo azzurro – Umberto Balsamo (Polydor)
4. Ti amo – Umberto Tozzi (CGD)
5. Rockollection – Laurent Voulzy (RCA)
6. Profeta non sarò – Demis Roussos (Philips)
7. From Here To Eternity – Giorgio Moroder (Durium)
8. Zodiacs – Roberta Kelly (Durium)
9. Ma Baker – Boney M (Durium)
10. I Remember Yesterday – Donna Summer (Durium)

 

Segui RTR 99 TI RICORDI:
📻 in FM:
a Roma e provincia 99.0
a Latina e provincia 94.0 (Fondi e Sperlonga 98.1)
a Rieti e provincia 98.5.
🎵 in DAB – Digital Radio
Lazio: a Roma e provincia (in attivazione le altre province)
Umbria: tutta la regione
Lombardia: a Milano, Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Monza Brianza, Pavia
Piemonte: a Novara
📺in TV – digitale terrestre
Roma – Civitavecchia – Frosinone – Latina – Rieti: canale 87
in tutto il Lazio : canale 799 (anche video con la Tv connessa a Internet)
Milano – Brescia – Cremona – Lodi – Mantova – Pavia – Biella – Novara – Vercelli – Verona – Piacenza: canale 799
Parma – Reggio Emilia : canale 93
in tutta Italia sul canale 251, in qualità HD con la tv connessa a internet
🖥 In streaming audio e video su rtr99.it, solo video anche su rtr99.tv
🎧 sugli smart-speaker Amazon:
con il comando vocale
“Alexa? Ascoltiamo RTR 99 TI RICORDI!”
📱 sul tuo smartphone e tablet:
scarica l’app “RTR 99”
anche in auto, collegando l’app con Apple CarPlay e Android Auto
🖥 sulle smart-TV Samsung, LG:
scarica l’app “RTR 99”, anche per Amazon Fire e Android Tv
📱🖥 Su tutti i più importanti aggregatori, come:
Radio Player e Tune-In.

Scritto da: RTR99 Redazione

Rate it

Editrice Reporter II s.r.l. – Via Icilio 12, 00153 Roma – Codice Fiscale 04887840587 – Partita Iva IT01321101006
Testata giornalistica registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Roma n. 583/1986, Direttore responsabile Elisabete Guerra.
Licenza SIAE RL/12/2016/39 – PROT. 201600000039 – Licenza SCF 1323/18 – Licenza LEA (ora Soundreef) RL_2020_123 – Licenza ITSRIGHT