
Listeners:
Top listeners:
RTR 99 TI RICORDI RTR 99 TI RICORDI
50-60 STORY Gli anni più belli
HAPPY STATION Solo allegria…vietata la tristezza!
RADIO POOH In diretta nel vento
RADIO POP e ROCK Il suono di oggi
RADIO WANNABE Dimmi che ti ricorderai
Il semaforo è rosso. La radio della macchina è accesa, il suono della musica si mischia alle gocce di pioggia che sbattono sul tettino in vetro. Le canzoni sono quelle di RTR 99 Ti Ricordi, ma controllo anche le altre radio del gruppo in dab. Story, Happy e la nuova arrivata Pop e Rock che suona musica internazionale fantastica. Ci si guarda intorno quando siamo tutti davanti a un semaforo. A volte si incrociano sguardi, solitudini o piccoli sorrisi. Oppure, di colpo, sopraggiunge uno sbadiglio perché prevale la stanchezza. Quante volte è andata così in tutti questi anni? Un mare di volte. Ripenso se era così anche tanti anni fa, quando la radio aveva la manopola, e le stazioni radio te le dovevi cercare allungandoti un po’ con il braccio. Non c’era neanche la cintura di sicurezza a far da ostacolo perché non era obbligatoria. Quella manopola girava freneticamente a cercare la canzone giusta, adatta al momento, allo stato d’animo. Pensieri che volano in attesa del verde che tarda ad arrivare. Ci si accorge che il tempo è passato perché oggi le stazioni le cambi schiacciando un tasto sul volante. C’è ancora la buona e cara fm, ma anche il dab e il sistema car play per ascoltare dal telefonino. Addirittura sull’autoradio vedi le copertine dei dischi e leggi il nome della stazione. Tante comodità ma diciamoci la verità. Un po’ di magia si è persa. Con la manopola si andava su e giù, da 88 a 104 e poi fino a108. Gracchiava l’audio quando si cambiava ma che bello. Si scorreva tutta la banda alla ricerca delle canzoni che piacevano. Sulle autoradio c’era anche la, am, e da li sentivi voci arrivare da lontano e non ti sembrava vero. Se non si trovava nulla di piacevole però si infilava la cassetta fatta a casa custodita sotto al sedile. Li dentro c’erano tutte le canzoni amate. Quelle dell’estate appena passata o quelle canzoni che sono per sempre. Di colpo il semaforo è diventato verde. Vado, mi avvio cercando di evitare le pozzanghere di una città allagata dal temporale. A volte anche un semaforo rosso può essere utile per pensare due minuti a noi e a come eravamo. Il semaforo rosso può essere un anti stress. Buon tempo!
Fabio Martini
Scritto da: RTR99 Redazione
Editrice Reporter II s.r.l. – Via Icilio 12, 00153 Roma – Codice Fiscale 04887840587 – Partita Iva IT01321101006
Testata giornalistica registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Roma n. 583/1986, Direttore responsabile Elisabete Guerra.
Licenza SIAE RL/12/2016/39 – PROT. 201600000039 – Licenza SCF 1323/18 – Licenza LEA (ora Soundreef) RL_2020_123 – Licenza ITSRIGHT
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy