news

Giornale di Bordo dell’11 dicembre 2024

today11 Dicembre 2024 17

share close

“GIORNALE DI BORDO”
BUON COMPLEANNO, GIANNI!
di David Guarnieri

 

80 anni! 80 anni? Gianni Morandi? Non è possibile!
L’eterno ragazzo della canzone italiana non ha età!

A parte gli scherzi, il celebre cantante bolognese, che ci accompagna da anni (il “battesimo” avvenne il 16 settembre 1962, quando apparve per la prima volta in tv nello show “Alta Pressione”, per la regia di Enzo Trapani, in cui cantò “Andavo a cento all’ora”), è – senza timore di smentita – uno dei massimi esponenti della musica italiana.

Come dimenticare i suoi trionfi degli anni Sessanta (“Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte”, “In ginocchio da te”, “Se non avessi più te”, “La fisarmonica”, “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones”, “Se perdo anche te”, “Un mondo d’amore”, “Chimera”, “Il giocattolo”, “Belinda”), le storiche vittorie di “Canzonissima” (con “Non son degno di te”, “Scende la pioggia”, “Ma chi se ne importa”) o del “Cantagiro”.

Gli anni Settanta non furono altrettanto prodighi di affermazioni (se escludiamo un hit rivolto ai più piccini come “Sei forte papà”), mentre il decennio successivo, quando Morandi era ormai intenzionato ad intraprendere la carriera di concertista classico, con tanto di rigorosi studi al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, si rivelano fondamentali.

Dal 1981, anno in cui il cantante bolognese torna ad affermarsi con “Canzoni stonate” e a confermarsi con “La mia nemica amatissima” (Sanremo 1983), “Grazie perché” (cantata con Amii Stewart), “Nel silenzio splende” e “Uno su mille”, prima della vittoria sanremese del 1987 con “Si può dare di più” (condiviso con Enrico Ruggeri e Umberto Tozzi) e del trionfo tour “Dalla/Morandi”, divenuto anche disco dalle grandi vendite.

I successi musicali si susseguono anche nei decenni seguenti, ma non possiamo dimenticare anche le fortunate esperienze di Morandi in tv negli ultimi 30 anni: “Uno di noi” (con Lorella Cuccarini) del 2002, “Non facciamoci prendere dal panico” (2006), “Grazie a tutti” (2009), “Evviva” (2024), nonché del Festival di Sanremo, da lui condotto nel 2011 e 2012 (in cui fu anche direttore artistico) e 2023, in cui ha affiancato ottimamente Amadeus.

Tanti Auguri, Gianni!

 

Segui RTR 99 Canzoni e Parole fuori dal Coro:
📻 In Fm : a Roma e provincia 99.0 – a Latina e pianura pontina 94.0 – a Rieti e provincia 98.5 – a Fondi e Sperlonga 98.1
🎵 In DAB – Digital Radio : a Roma e provincia, a Milano e provincia, Brescia e in tutta la regione Umbria
📺 In Tv : Digitale Terrestre, canale 87 nel Lazio e a Milano e parte della Lombardia canale 799 solo audio.
🖥 In streaming audio su rtr99.it e video su rtr99.tv
🎧 Sugli smart-speaker Amazon, pronunciando la frase “Alexa? Ascoltiamo RTR 99 !”
📱 Su smartphone e tablet con l’app “RTR 99”
🖥 Sulle smart-tv Samsung ed LG, e su Amazon Fire, Android Tv, Apple Tv, con l’app “RTR 99”
📱🖥 Sui principali aggregatori italiani come RadioPlayer, e in quelli mondiali

Scritto da: RTR99 Redazione

Rate it

Editrice Reporter II s.r.l. – Via Icilio 12, 00153 Roma – Codice Fiscale 04887840587 – Partita Iva IT01321101006
Testata giornalistica registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Roma n. 583/1986, Direttore responsabile Elisabete Guerra.
Licenza SIAE RL/12/2016/39 – PROT. 201600000039 – Licenza SCF 1323/18 – Licenza LEA (ora Soundreef) RL_2020_123 – Licenza ITSRIGHT