
Listeners:
Top listeners:
RTR 99 TI RICORDI RTR 99 TI RICORDI
50-60 STORY Gli anni più belli
HAPPY STATION Solo allegria…vietata la tristezza!
RADIO POOH In diretta nel vento
RADIO POP e ROCK Il suono di oggi
RADIO WANNABE Dimmi che ti ricorderai
GIORNALE DI BORDO
Aggiungi un posto a tavola
di David Guarnieri
Ciao a tutti! Il “Giornale di Bordo” di RTR 99 Canzoni e Parole Fuori dal Coro, questa volta vi parla di uno degli spettacoli teatrali di maggiore successo nel nostro Paese: “Aggiungi un posto a tavola”.
La storia, liberamente ispirata al romanzo “After me the deluge” di David Forrest (1972), racconta le avventure di Don Silvestro, parroco di un paesino di montagna, convocato da Dio in persona, che lo incarica di costruire una nuova arca per affrontare l’imminente secondo diluvio universale.
La commedia musicale nasce tra il 1973 e il 1974, scritta da Pietro Garinei e Sandro Giovannini con Iaia Fiastri. Le musiche vengono composte da Armando Trovajoli, le coreografie curate da Gino Landi, i costumi e le scene ideate da Giulio Coltellacci. Il costo complessivo della messa in scena è di 250 milioni di lire. La prima dello spettacolo va in scena al Teatro Sistina di Roma domenica 8 dicembre 1974. Il protagonista è Johnny Dorelli (Don Silvestro) con Bice Valori (Consolazione), Paolo Panelli (il Sindaco), Ugo Maria Morosi (Toto) e Daniela Goggi (Clementina), con la voce di Renato Turi (il Padreterno). Il giudizio della critica è ottimo, come pure la risposta da parte del pubblico: non a caso, il musical resta in scena al “Sistina” per sei mesi (praticamente, tutta la stagione teatrale): un vero record.
Nel 1977, la seconda edizione, con un cast quasi confermato, tranne il ruolo di Clementina, affidato a Jenny Tamburi. Il successo si rinnova, con tanto di ripresa televisiva da parte della RAI, che trasmette la commedia musicale il 26 novembre e il 3 dicembre 1978, sulla Rete 2.
La commedia musicale torna nei teatri nel 1990, sempre con Dorelli, affiancato da Alida Chelli, Carlo Croccolo, Tania Piattella, seguita da altre edizioni: 2002 (con Giulio Scarpati ed Enzo Garinei); 2009-2022 (Gianluca Guidi, Marisa Laurito/Lorenza Mario).
Nel 2024, lo spettacolo torna in scena, interpretato da Giovanni Scifoni (Don Silvestro) e da Lorella Cuccarini (Consolazione), i quali sono pronti a festeggiare il 50° compleanno dello storico musical al Teatro Brancaccio di Roma, dall’8 dicembre.
Buon compleanno!
Segui RTR 99 Canzoni e Parole fuori dal Coro:
📻 In Fm : a Roma e provincia 99.0 – a Latina e pianura pontina 94.0 – a Rieti e provincia 98.5 – a Fondi e Sperlonga 98.1
🎵 In DAB – Digital Radio : a Roma e provincia, a Milano e provincia, Brescia e in tutta la regione Umbria
📺 In Tv : Digitale Terrestre, canale 87 nel Lazio e a Milano e parte della Lombardia canale 799 solo audio.
🖥 In streaming audio su rtr99.it e video su rtr99.tv
🎧 Sugli smart-speaker Amazon, pronunciando la frase “Alexa? Ascoltiamo RTR 99 !”
📱 Su smartphone e tablet con l’app “RTR 99”
🖥 Sulle smart-tv Samsung ed LG, e su Amazon Fire, Android Tv, Apple Tv, con l’app “RTR 99”
📱🖥 Sui principali aggregatori italiani come RadioPlayer, e in quelli mondiali
Scritto da: RTR99 Redazione
Editrice Reporter II s.r.l. – Via Icilio 12, 00153 Roma – Codice Fiscale 04887840587 – Partita Iva IT01321101006
Testata giornalistica registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Roma n. 583/1986, Direttore responsabile Elisabete Guerra.
Licenza SIAE RL/12/2016/39 – PROT. 201600000039 – Licenza SCF 1323/18 – Licenza LEA (ora Soundreef) RL_2020_123 – Licenza ITSRIGHT
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy