
Listeners:
Top listeners:
RTR 99 TI RICORDI RTR 99 TI RICORDI
50-60 STORY Gli anni più belli
HAPPY STATION Solo allegria…vietata la tristezza!
RADIO POOH In diretta nel vento
RADIO POP e ROCK Il suono di oggi
RADIO WANNABE Dimmi che ti ricorderai
HIT PARADE STORY (8 ottobre 1977)
Buongiorno a tutte le amiche e a tutti gli amici di “RTR 99 – Canzoni e Parole Fuori dal Coro”. La nostra “macchina del tempo” ci porta indietro ad inizio ottobre del 1977. Vediamo cosa è successo dal punto di vista storico, sportivo, televisivo e musicale (con la classifica dei singoli più venduti di quella settimana).
La crisi energetica internazionale è l’argomento principale sui quotidiani d’epoca. Il ministro statunitense per l’energia, James Schlesinger, dopo i suoi colloqui in Belgio, a Palazzo Berlaymont, con la Commissione Esecutiva della “CEE – Comunità Economica Europea”, dichiara in una conferenza stampa che “il problema energetico è vitale per la ripresa dell’economia mondiale”, aggiungendo che “la transizione verso altre forme di energia sarà difficile, ma che è necessario trovare fonti alternative al petrolio”. Schlesinger ha inoltre sottolineato: “I programmi per la produzione nucleare devono crescere se l’economia si deve espandere”, garantendo che gli Stati Uniti continueranno ad essere fornitori di uranio per l’Europa.
Amichevole di lusso tra le Nazionali di Calcio della Germania Ovest e dell’Italia, in programma sabato 8 ottobre 1977, presso l’ “Olympiastadion” di Berlino, alle ore 15.30 (con diretta televisiva in Eurovisione trasmessa dalla Rete 2 RAI). La nostra squadra, guidata da Enzo Bearzot, affronta i tedeschi occidentali allenati da Helmut Schön. Gli undici azzurri a scendere in campo sono: Dino Zoff, Marco Tardelli, Claudio Gentile, Romeo Benetti, Roberto Mozzini, Giacinto Facchetti, Franco Causio, Renato Zaccarelli, Francesco Graziani, Giancarlo Antognoni, Roberto Bettega (in aggiunta, Claudio Sala e Paolino Pulici, che fanno ingresso entrambi al 67′, in sostituzione di Causio e Graziani). Dopo 38 anni, la Germania Ovest riesce a battere l’Italia, con il risultato di 2 a 1, con le reti di Manfred Kaltz, Karl-Heinz Rummenigge e Giancarlo Antognoni.
La tv italiana è pronta a ripartire dopo la pausa estiva. La RAI ha in ballo diverse trasmissioni interessanti per colpire il proprio pubblico. Tra gli sceneggiati più attesi: “Il fauno di marmo”, diretto da Silverio Blasi, con Marina Malfatti e Orso Maria Guerrini; “Una donna”, regia di Gianni Bongioanni, con Giuliana De Sio (nei panni della scrittrice Sibilla Aleramo); “Ligabue”, per la regia di Salvatore Nocita, con Flavio Bucci (che interpreta il celebre pittore Antonio Ligabue); “Castigo” di Anton Giulio Majano, con Alberto Lionello, Eleonora Giorgi e Laura Belli. Per quel che riguarda i quiz, è attesa la terza edizione di “Scommettiamo?”, ovviamente condotto da Mike Bongiorno. Tra i varietà più importanti: “Rita e io”, con Rita Pavone e Carlo Dapporto (regia di Eros Macchi); “Secondo voi”, show abbinato alla Lotteria Italia 1977-’78, condotto da Pippo Baudo; “Non Stop” per la regia di Enzo Trapani, con Enrico Beruschi, i Gatti di Vicolo Miracoli, La Smorfia e altri; “Noi… no!”, diretto da Romolo Siena e condotto da Sandra Mondaini e Raimondo Vianello.
La classifica dei singoli più venduti in Italia dell’8 ottobre 1977, vede una perfetta parità tra dischi interpretati in italiano e canzoni internazionali: cinque a cinque.
Al primo posto c’è la conturbante Amanda Lear con la celebre “Tomorrow”, ottimo successo discografico in tutta Europa, firmato dalla stessa Lear e da Rainer Pietsch.
La seconda posizione è detenuta dai Santa Esmeralda, band franco-americana, con la voce solista di Leroy Gomez, con la versione “disco” della famosissima “Don’t Let Me Be Misunderstood”, lanciata negli anni Sessanta da Nina Simone e dagli Animals.
Terzo è Umberto Balsamo con la ritmata ed orecchiabile “L’angelo azzurro”, firmata dallo stesso cantautore siciliano e dal vulcanico Cristiano Malgioglio.
La quarta posizione è ad appannaggio di Umberto Tozzi, trionfatore del “Festivalbar 1977”, con la ben nota “Ti amo”, scritta da Tozzi e dal fido co-autore Giancarlo Bigazzi.
Quinto è Roberto Vecchioni con la bellissima “Samarcanda”, motivo che conferma l’astro del cantautore milanese, tratto dall’omonimo album, ben piazzato nella top ten dei 33 giri più venduti.
Sesta piazza per “From Here To Eternity” di Giorgio (Moroder), travolgente singolo che spopola nelle discoteche di tutto il mondo, firmato dal cantautore altoatesino e dal sodale Pete Bellotte.
Settima è Roberta Kelly con un altro classico “disco” come “Zodiacs”, scritta anche in questo caso da Moroder e Bellotte.
L’ottava posizione vede protagonista Demis Roussos con la iper-romantica “Profeta non sarò” (cover di “Because”, lanciata in tutta Europa dallo stesso Demis), scritta dal celebratissimo Vangelis, con il testo italiano di Herbert Pagani.
Nono posto per la divertente “I Remember Yesterday”, interpretata con la consueta bravura da Donna Summer, autrice del motivo assieme ai già citati Giorgio Moroder e Pete Bellotte.
A chiudere la top ten in decima posizione è Renato Zero, che conquista definitivamente il pubblico, con la sua famosa “Mi vendo” (scritta assieme a Mario Vicari, alias Caviri).
Vi do appuntamento alla prossima settimana.
Ciao!
David Guarnieri
CLASSIFICA DEI 45 GIRI PIÙ VENDUTI (8 ottobre 1977):
1. Tomorrow – Amanda Lear (Polydor)
2. Don’t Let Me Be Misunderstood – Leroy Gomez & Santa Esmeralda (Philips)
3. L’angelo azzurro – Umberto Balsamo (Polydor)
4. Ti amo – Umberto Tozzi (CGD)
5. Samarcanda – Roberto Vecchioni (Philips)
6. From Here To Eternity – Giorgio (Durium)
7. Zodiacs – Roberta Kelly (Durium)
8. Profeta non sarò – Demis Roussos (Philips)
9. I Remember Yesterday – Donna Summer (Durium)
10. Mi vendo – Renato Zero (RCA)
Ascolta RTR 99 Canzoni e Parole fuori dal coro
– in FM: a Roma e provincia 99.0, a Latina e Pianura Pontina 94.0, a Rieti e provincia 98.5, a Fondi e Sperlonga 98.1;
– in DAB+ Digital Radio a Roma e provincia, a Milano e provincia;
– in TV: a Roma e Provincia sul Digitale Terrestre Canale 87;
– in streaming audio e video su www.rtr99.it;
– sugli Smart-Speaker con gli assistenti vocali Alexa e Google;
– su Smartphone e Tablet con l’app “RTR99”;
– sulle Smart-TV Samsung e LG e su Amazon Fire, Android TV, Apple TV con l’app “RTR99”;
– sui principali aggregatori mondiali.
Scritto da: RTR99 Redazione
amanda-lear david-guarnieri donna-summer hit-parade hit-parade-story renato-zero roberto-vecchioni santa esmeralda umberto balsamo umberto-tozzi
Editrice Reporter II s.r.l. – Via Icilio 12, 00153 Roma – Codice Fiscale 04887840587 – Partita Iva IT01321101006
Testata giornalistica registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Roma n. 583/1986, Direttore responsabile Elisabete Guerra.
Licenza SIAE RL/12/2016/39 – PROT. 201600000039 – Licenza SCF 1323/18 – Licenza LEA (ora Soundreef) RL_2020_123 – Licenza ITSRIGHT
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy